Vellutata di Patate, Porro e Tobinambur sotto Verza croccante alla senape
- Blogger
- 9 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 19 gen 2019
L’inverno si sta facendo sentire e cresce la voglia di cose calde e avvolgenti. Questa vellutata sembra proprio fare al caso nostro!

Pianta di origine americana portata in Europa nel ‘600, il Topinambur ricco di fibre e potassio, contiene proteine, pochi grassi, poco sodio e inulina, un carboidrato non assorbito dall'intestino. inoltre è ricco di acqua. Pertanto è adatto alle diete ipocaloriche.
Ingredienti per 2 persone:
400gr di tobinambur (in alternativa, sedano rapa)
1/2 porro grande
650gr di patate
Verza riccia 150gr
1 cucchiaino di senape in polvere
3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
750ml di acqua
sale qb
semi oleaginosi vari (opzionale)
lievito in scaglie (opzionale)
Preparazione
Pulite e tagliate tutte le verdure, patate e topinambur e porro a tocchetti di 3cmx3cm circa mentre la verza va tagliata a listarelle sottili. Versate l’olio evo in una pentola grande con il fondo antiaderente e unite prima il porro lasciandolo andare per 5 minuti.
Abbassate il fuoco e unite i nostri tuberi girando in modo da far insaporire le verdure con il porro e aggiungete l’acqua fino a coprire il tutto di un dito circa.
Coprite la pentola dopo aver aggiunto un pizzico di sale e lasciate andare a fuoco medio/basso per 30 minuti, controllando di tanto in tanto. Togliete il coperchio se notate che le verdure si stanno cuocendo, ma c’è ancora dell’acqua nella pentola.
Nel frattempo versate un paio di cucchiai di olio evo in una padella antiaderente e, dopo avervi fatto sciogliere la senape in polvere, versateci dentro la verza a listarelle e solo dopo che la verza abbia iniziato a far la crosticina, aggiungere un pizzico di sale.
Saltatela a fuoco medio /alto facendo in modo che si abbrustolisca ma che non si bruci!
Una volta ritirata l’acqua in eccesso e cotte le verdure togliete dal fuoco la pentola, aggiustate di sale e frullate tutto con il minipimer fino ad ottenere una consistenza omogenea e, appunto, vellutata.
Impiattate in una scodella e mettendo sopra la verza e, se volete, una manciata di semi a vostra scelta ed un cucchiaio di lievito in scaglie.
Buona Vellutata!
Il topinambur può essere acquistato nei nei negozi di frutta e verdura, nei mercati e supermercati. È bene accertarsi che l’ortaggio sia ben sodo e non verde, prima di procedere all’acquisto.
a cura di MaLaMela [ Le Vivandiere ]
*****
Comments