Privacy Policy
PRIVACY POLICY
Oggetto: Informativa ai sensi del D. Lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”).
Gentile utente, lo scopo di questa pagina è descrivere le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, i quali saranno trattati secondo correttezza, liceità, esattezza, trasparenza, minimizzazione, limitazione delle finalità e della conservazione, nonché di tutela della riservatezza e nel rispetto dei diritti.
DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità , allo stato i dati sui contatti web persistono per il tempo necessario a raccogliere i dati statistici. Dati forniti volontariamente dall’utente Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti.
INFORMATIVA SUI COOKIES
Al fine di rendere i propri servizi semplici ed efficienti per l'utenza che visiona il Sito, www.womaapp.it utilizza i cookie, ovvero file di piccole dimensioni inviati al browser e salvati sul dispositivo dell’Utente quando visita il Sito. Gli Utenti che visionano il Sito vedranno, infatti, inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, sia computer o periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati "cookie" e salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell'Utente.
In particolare, i nostri cookie permettono di:
1. memorizzare le preferenze inserite;
2. evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita;
3. analizzare l'utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da www.womaapp.it per ottimizzarne l'esperienza di navigazione e i servizi offerti.
TIPOLOGIE DI COOKIES
Cookie tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione. Nel caso dei cookie persistenti, una volta chiuso il browser non vengono distrutti, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata. Nel caso dei cookie sessione, questi vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.
I cookie tecnici, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito. Verranno, quindi, utilizzati e inviati salvo che l'utenza non modifichi le impostazione nel proprio browser. Tuttavia, in quest'ultimo caso si potrebbe inficiare la visualizzazione delle pagine del Sito.
Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'uso del sito. www.womaapp.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l'utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell'utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull'attività dell'utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.
Cookie di analisi di servizi di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull'uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima, ad esempio pagine visitate, tempo di permanenza, origine del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookies sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all'interno delle pagine del Sito, ad esempio le icone e le preferenze espresse nei social network al fine della condivisione dei contenuti del sito e per l'uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Cookie di profilazione
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente all'interno delle pagine del Sito.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall'Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
Mediante modifica delle impostazione nell'uso dei servizi di terze parti.
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all'utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Siti web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informatica sulla privacy che può essere diversa da quella adottata da www.womaapp.it e quindi non risponde di questi siti.
ELENCO COOKIES
WIX.com
hs, svSession, PHPSESSID, AWSELB, JSESSIONID: questi sono cookie installati da WIX.com, il CMS su cui si basa www.union-umau.org e vengono utilizzati per servizi di navigazione e statistiche.
Google Analytics
__utmt, __utma, __utmb, __utmc, __utmz: questi cookie permettono a www.union-umau.org di raccogliere dati di navigazione anonimi per migliorare la navigabilità del sito e delineare strategie per la creazione di nuovi contenuti.
Cookies di sessione: PHPSESSID, hs, JSESSIONID
Cookies permanenti: svSession, AWSELB, __utmt, __utma, __utmb, __utmc, __utmz
COME DISABILITARE I COOKIES MEDIANTE CONFIGURAZIONI DEL BROWSER
Il sito web www.womaapp.it funziona in modo ottimale se i cookies sono abilitati. Puoi comunque decidere di non consentire l’impostazione dei cookies sul tuo computer; per farlo accedi alle “Preferenze” del tuo browser. Se disattivi i cookies, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookies disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito (altrimenti non funzionerebbe).
Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.
Se si utilizza Internet Explorer
In Internet Explorer, fare clic su “Strumenti” poi “Opzioni Internet”. Nella scheda Privacy, spostare il cursore verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire a tutti i cookie, e quindi fare clic su OK.
Per info: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Se si utilizza il browser Firefox
Vai al menu “Strumenti” del browser e selezionare il menu “Opzioni”. Fare clic sulla scheda “Privacy”, deselezionare la casella “Accetta cookie” e fare clic su OK.
Per info: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Se si utilizza il browser Google Chrome
Fai clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Selezionare “Impostazioni”. Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”. Nella sezione “Privacy”, fai clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”. Nella sezione “Cookies”, selezionare “Non consentire ai siti per memorizzare i dati” e di controllo “cookie di blocco e di terze parti i dati sito”, e quindi fare clic su OK.
Per info: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Se si utilizza il browser Safari
Dal Browser Safari selezionare il menu “Modifica” e selezionare “Preferences”. Clicca su “Privacy”. Posizionare l’impostazione “cookies Block” su “sempre” e fare clic su OK.
Per info: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Se si utilizza il browser Opera
Per info: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Ecco l’elenco dei cookies presenti sul sito:
NEWSLETTER (NON ATTIVA)
COMMENTI
CONTATTI
REGOLAMENTO PER LA NEWSLETTER
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dai visitatori che inoltrano comunicazioni riguardanti il sito o che richiedono i servizi di mailing list (si veda l’apposita informativa) sono utilizzati al solo fine di intrattenere la comunicazione o di eseguire il servizio richiesto e non saranno comunicati esclusivamente (ed eventualmente) a terzi incaricati con i quali www.womaapp.it intrattiene un rapporto di collaborazione editoriale e tecnica (webdesign e hosting).
I sistemi informatici e telematici nonché i software utilizzati per il funzionamento di www.womaapp.it acquisiscono, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e sono cancellati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione eventualmente utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali richiesti per l’erogazione dei servizi telematici di www.womaapp.it, ma il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
I dati personali sono trattati, con strumenti automatizzati e non, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte via mail a info@womaapp.it così come specificato anche a piè di pagina della newsletter.
REGOLAMENTO PER I COMMENTI
Il sito www.womaapp.it è uno spazio aperto a disposizione di tutti gli utenti della rete, creato per confrontarsi in modo diretto.
Non sono consentiti: messaggi non inerenti all’argomento del post, messaggi pubblicitari, spam, contenuti offensivi, razzisti, sessisti o sessuali. Postando un commento, acconsenti implicitamente a queste regole e accetti che il commento possa essere modificato o rimosso.
Lasciando un commento o scrivendo a womaapp.it tramite il modulo dei contatti, si accetta il trattamento dei dati e di poter quindi essere ricontattati in particolare tramite il sistema di newsletter.
REGOLAMENTO PER I CONTATTI
Il modulo di contatto posto sulla pagina www.womaapp.it/contatti dà la possibilità a chiunque di mettersi in contatto con Valentina Colombi (womaapp.it).
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste e contattare successivamente l’utente, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
DIRITTO D'ACCESSO ED ALTRI DIRITTI
L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti a Lui riservati, sanciti dall’art. 7 di cui si riporta il testo integrale: art. 7 D.Lgs. 196/2003 e art. 15 Regolamento UE 679/2016 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti – “L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro
comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare del trattamento, del responsabile e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5 comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L’interessato ha diritto di ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi è interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui alla lettera a. e b. sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rileva impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha diritto di opporsi in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale”. In particolare l’interessato può in qualsiasi momento chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. L’interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo. L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo all’indirizzo di posta elettronica info@womaapp.it
Titolare del trattamento dei dati è Valentina Colombi