Timballo vegan di pasta, piselli e pomodori secchi
- Blogger
- 18 dic 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 19 gen 2019

Ingredienti per ca 12 persone: 1.2 kg di pasta corta
1 scatola di pomodori secchi sottolio
3 scatole di piselli finissimi
6/7 cipolle o 1 porro grande
800ml di besciamella vegan
3/4 C di lievito in scaglie
pangrattato
olio evo
sale
Besciamella
800 ml di brodo vegetale
65 gr di farina 0 o integrale
65 gr di olio evo
1 pizzico di noce moscata
Sale e pepe
Preparazione Affettate finemente le cipolle e versatele in un padella con un giro d’olio (anche due) lasciate andare qualche minuto e sfumate con del vino se lo avete o con dell’acqua.

Una volta che le cipolle saranno dorate aggiungete i piselli scolati e i pomodori secchi tagliati e pezzetti e lasciate andare per qualche minuto aggiungendo acqua se vedete che il composto si sta asciugando. Di solito almeno un bicchiere di acqua. Nel frattempo mettete su l’acqua per la pasta e quando avrà raggiunto il bollore salate e versateci la pasta che scolerete poi piuttosto al dente.
Una volta scolata la pasta la potete girare in una ciotola molto grande con due cucchiai di olio per evitare che si attacchi.
Per la besciamella vegan mettete circa 800ml di acqua a bollire e aggiungetevi 3 cucchiai di brodo granulare vegetale in polvere biologico (senza glutammato) dopo poco spegnete la fiamma. In un pentolino riscaldate l’olio e versate la farina, setacciandola con un colino per evitare la formazione di grumi. Mescolate i due ingredienti con il cucchiaio di legno e unite a poco a poco il brodo vegetale ancora caldo. Quindi mescolate accuratamente con una frusta lasciando cuocere a fiamma media fino a quando la besciamella non avrà raggiunto la consistenza desiderata.

A questo punto unite il sugo di piselli e pomodori secchi e la besciamella alla pasta amalgamando il tutto aggiungendo un paio di cucchiai di lievito alimentare.
Oliate un ruoto di alluminio con olio di semi e cospargetelo di pan grattato per evitare che si attacchi in cottura.
Versate nel ruoto la pasta appena condita e spolverata con il lievito alimentare; mettete in forno ventilato a 180° per circa un’ora controllando di tanto in tanto.
a cura di MaLaMela [Le Vivandiere]
Comments