Cocktail artigianali in bottiglia: il concept innovativo che scardina le abitudini del buon bere
- Valentina Colombi
- 9 gen 2019
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 7 mar 2019
Sono sempre più le donne che scelgono di mettersi in proprio, scommettendo su un’idea imprenditoriale. Ecco la nostra prima storia di un’impresa di successo, ovviamente tutta al femminile!

The Key: la linea di cocktail artigianali in bottiglia, pronti da bere, made in Rome with love by Keynco.
Valeria Sebastiani e Giada Panella da tre anni hanno dato vita a Keynco, società di eventi nel campo della ristorazione e del beverage. Nella primavera del 2018 le due giovani imprenditrici hanno lanciato The Key linea di cocktail in bottiglia ‘’prêt-à-porter''.
The Key rappresenta un concept innovativo che scardina le abitudini del buon bere: i cocktail artigianali, nati da ricette tradizionali e resi unici dalla conoscenza dei distillati, degli ingredienti non alcolici, (aromi, oli essenziali, radici) e soprattutto dal gusto personale di Valeria e Giada, infatti non necessitano di essere miscelati.
1. Come è nata l'idea di Keynco? Keynco, società di organizzazione di eventi food&beverage di alto profilo, il cui focus è l’utilizzo di materie prime naturali da agricoltura biodinamica e sostenibile, nasce dalla necessità di coniugare bontà e servizio efficiente, elegante, ma non formale. Il giorno in cui ci chiesero se conoscevamo qualcuno che potesse offrire questo tipo di servizio pensammo: “Perché non noi ?!”. Da qui in poi il resto è storia! 2. Di cosa vi occupavate prima?
Valeria: Bartender, bar manager, lavabicchieri e asciugabicchieri, ‘intrugliatrice’ e bevitrice professionista. Giada: Ho lavorato per varie società, anche multinazionali, come commerciale in diversi settori, da quello dei software al mercato dell’energia, passando per la ristorazione e la vendita di vino e cocktail.
3. Il nome Keynco da cosa nasce?
Vuoi la versione ufficiale o la reale? :) Nasce dall’unione di un nostro nomignolo Cocca che poi diventa Co, con la K che rappresenta ciò che di più caro abbiamo, ovvero i nostri amati cuccioli pelosi Karol, una gatta, e Kahlua, una cana. Il resto viene da sé e fortunatamente prende anche una “chiave” di lettura efficace per la nostra impresa: la chiave del 'bere bene'. 4. Cosa vi ha spinto a rischiare?
Valeria: L’incoscienza immagino. Scherzi a parte, penso sia stata la naturale evoluzione delle mie prospettive. Qualcosa di connaturale, per la quale serve coraggio e forza di volontà, senza farsi mai spaventare dal domani e dall’incertezza continua. Facendone, anzi, un punto di forza. È così che trasformo l’incertezza in assenza di limiti imposti: il posto perfetto dove far crescere le proprie idee e la propria fantasia.
Giada: Io ho sempre voluto mettermi in proprio e fare qualcosa di diverso per non dipendere da nessuno, se non da me stessa. Per me é stato un passo fondamentale, aiutato forse da un pizzico di incoscienza!
Velvet, Manhattan, Negroni, Old Fashioned, Martinez, Gin Martini, Mi°To sono i nomi dei sette cocktail handcrafts della linea The Key: miscele che affinano in botte, tino o vetro, maturate fino a tre mesi, che fanno del “Twist on Classic ” il loro segno distintivo.
5. Spesso le donne incontrano difficoltà nell’inserimento nel mondo del lavoro. Nel vostro caso il fatto di essere donne può considerarsi un valore aggiunto?
Assolutamente! Ciò non toglie che abbiamo trovato difficoltà, sia come donne che come giovani imprenditrici. Nel nostro caso il valore aggiunto è sicuramente il legame che abbiamo e che rivendichiamo con orgoglio con le #Erbarie. Donne che hanno tramandato fino a noi antiche conoscenze, identificate successivamente come streghe e demonizzate. Ecco, noi siamo le loro discendenti.
I cocktail ''prêt-à-porter'' della linea The Key raccontati da Eat Parade la rubrica del #TG2
6. Da sempre esiste uno stretto rapporto tra le donne e la scienza alchemica. Quali aspetti della tradizione sapienziale femminile avete riportato nella linea di cocktail The Key?
Valeria : La conoscenza della Madre Terra, divinità femminile che attraverso i saperi delle Erbarie è arrivata a noi sotto forma liquida, di infusioni ed estrazioni.
Giada : Credo di poter affermare che oltre alle varie tecniche di infusione, fattivamente parlando più vicine a Valeria che a me, la pazienza sia la caratteristica che più ci contraddistingue.
7. Raccontateci la vostra strategia di marketing: dalla scelta del packaging alla tipologia di clienti cui vi rivolgete.
Il nostro è un prodotto che si posiziona a livello medio-alto in un mercato che, per quanto riguarda almeno l’Italia, è ancora in divenire. Abbiamo puntato quindi su un packaging accattivante ed elegante che richiama all’antica tradizione dell’Arte Alchemica. Vetro, tappo in sughero naturale sardo e sigillo in ceralacca. Un prodotto ideato e creato per chiunque voglia godere di un cocktail artigianale di qualità e pronto da bere.
The Key : cocktail da aperitivo o da meditazione. Antiche ricette. Nuovi sapori. La scintilla delle spezie. L’abbraccio del tempo.
8. Quali sono gli obiettivi personali e professionali che vi siete prefissate?
Giada: Nata a L’Aquila sono stata svezzata con vino naturale. Io guardo a un’azienda agricola nella mia terra d’origine nella quale produrre gli ingredienti principali che utilizziamo nei nostri cocktail - come gin e vermut - da vino naturale. E questo sia per tornare a rivivere il più il possibile in contatto con la natura, sia per poter assicurare ai nostri clienti una naturalezza del prodotto a tutto tondo. Valeria: Il mio obiettivo personale è semplicemente quello di fare qualcosa di cui essere orgogliosa giorno dopo giorno. Quello a più ampio raggio è di creare, nel mio piccolo, un mondo migliore, fatto di rispetto reciproco, nel quale le persone possano realizzare le proprie inclinazioni e crescere insieme. È un' utopia che, utilizzando come veicolo la nostra società, è possibile raggiungere. Creare il proprio mondo e cercare di renderlo sempre migliore, un giorno dopo l’altro.
9. Quali consigli dareste alle donne che vogliono avviare un’ impresa?
Giada: Di rischiare con tutte le proprie forze se si crede veramente nell’idea e di non seguire consigli di consulenti improvvisati. Valeria: Fatelo! Creare qualcosa di proprio è sempre un atto d’incoscienza, inutile pensarci troppo su.

La chiacchierata con Valeria e Giada ci ha permesso di capire cose bellissime. La prima: i sogni si possono realizzare. La seconda: quando la passione è alla base del lavoro, spesso nascono cose speciali. La terza: creare qualcosa insieme ad altre donne è molto meglio che farlo da sole. Grazie ragazze, in bocca al lupo e a presto!
KEYNCO Via dei Cappellari 65, 00186 Roma
PI/CF 13727451000
info@keynco.it 333.5420954
DOVE TROVARE I COCKTAIL THE KEY
Vini Mariani - Paris Iqos Embassy - Roma Enoteca La Mescita - Roma
SO2 | Distribuzione Vini Naturali - Roma
Caffè Sospeso - Roma Cosaporto (direttamente a casa tua) - Roma
a cura di Valentina Dexter Koll ****** #TheKey #Keynco #ValeriaSebastiani #GiadaPanella #cocktails #food #beverage #events #BuonBere #CiboSano #instafood #ImprenditoriaFemminile #TradizioneFemminile #vino #vini #thirst #cocktailbar #vodka #dj #mixologist #foodporn #whiskey #whisky #happyhour #bhfyp #can #barman #like #nightlife #cheers #drinkstagram #fun #night #instadrink #cocktailporn #restaurant #bartenders #picoftheday #cocktailtime #champagne #bartending #craftcocktails #merrychristmas #follow #drinkporn #Negroni #Manhattan #Mito #GinMartini #Martinez #Velvet #OldFashioned #womaapp
da provare tutti!
Eccezionali!