top of page

MURo | Il Museo di Urban Art di Roma

Aggiornamento: 16 mar 2019

Museo a cielo aperto, pubblico e gratuito, nato con i primi murales nei quartieri Quadraro e Torpignattara, MURo si è rapidamente diffuso in tutta la città con decine e decine di opere realizzate da importanti esponenti di Arte contemporanea.


Il progetto MURo, fondato dall'artista David Diavù Vecchiato nel 2010, è un ‘'museo diffuso’’ che promuove e produce la Street Art nella Capitale, mettendo in relazione gli artisti con la conformazione e la storia dei luoghi nei quali essi realizzano le proprie opere ed è condiviso con le idee e le storie dei cittadini che quei luoghi abitano.


MURo vanta ad oggi opere visitabili in molti quartieri della città, una vera e propria collezione di opere di artisti di tutto il mondo realizzate per i cittadini nelle strade e in altri spazi, privati e pubblici del Comune di Roma.


Torpignattara (Roma)

‘’Emozioni, idee, memoria e identità di un territorio, raccontate attraverso la Street Art’’

Cornice ideale del Museo di Arte Urbana diffuso, è il #GRAArt, ovvero l’insieme di opere realizzate sulle pareti del Grande Raccordo Anulare per conto dell'ANAS e col patrocinio del MIBACT, da artisti provenienti da tutto il mondo, ideato da David Diavù Vecchiato, progettato con la consulenza della scrittrice Ilaria Beltramme e realizzato dallo staff di MURo.



Torpignattara (Roma)


MURo | Visite guidate

L’ associazione culturale che fa capo ai progetti organizza tour a piedi o in bicicletta, del MURo e del GRAArt, nei quali guide esperte raccontano ai visitatori la storia delle opere, analizzandone gli aspetti critici ed artistici e soffermandosi sulle caratteristiche del territorio che li ospita.


Tour ''Ciclo MURo''

Parco Torre del Fiscale, Acquedotto Felice, Quadraro vecchio, i murales del MURo, Acquedotto Alessandrino, Giardino dei Ciliegi.


Museo di Urban Art di Roma (MURo)

Sede Uffici | Circonvallazione Casilina 62/64

00176 Roma

Email: info@muromuseum.com



留言


WOMAAPP I WE ARE!
Beta Version

Scrivici per informazioni, suggerimenti e consigli, segnalaci attività al femminile,  news e link di siti che reputi interessanti, pagine di pubblica utilità, servizi, strutture, eventi dedicati alle donne. 

Unisciti a noi!

 

 Seguici, Amaci, Supportaci!

Cliccando su “invia” accetti che i tuoi dati siano registrati con l’unico scopo di invio del messaggio - Leggi l'informativa completa.

GRAZIE! Il tuo messaggio è stato inviato.

Collabora con noi

© All rights reserved  2019 by WomaApp. Blog  |  Terms of Use  |  Privacy Policy

bottom of page