Indovina con chi vai a cena?
- Valentina Colombi
- 30 ott 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 16 mar 2019
Pensata per chi ha poco tempo per socializzare La cena degli sconosciuti, nata a Milano nel 2002 è oggi una realtà consolidata

In un mondo governato dalle App e Chat, messenger e incontri virtuali, in questi anni si è fatta largo un’iniziativa che rimette al centro dell’attenzione le persone ed unisce due passioni italiane, la buona tavola e la buona compagnia Pensata per chi ha poco tempo per socializzare, per chi si trovi in trasferta, in viaggio di lavoro o per chi voglia semplicemente conoscere persone nuove, la cena degli sconosciuti nata a Milano nel 2002 da un’idea di Roberto Dellanotte, è oggi una realtà consolidata. Sono infatti oltre 12mila gli iscritti alla prima social dinner italiana, mille dei quali ogni mese si danno appuntamento in oltre 30 ristoranti sparsi in tutta la penisola, da Torino a Napoli, da Genova a Lecce, da Milano a Catania, per trascorrere una piacevole serata mangiando e chiacchierando.
Naturalmente Roma non poteva mancare; sul sito lacenadeglisconosciuticom troverete l’elenco degli appuntamenti e un divertente blog ricco di consigli pratici per i/le single.
#RobertoDellanotte #dinner #socialdinner #friends #friendship #people #instafood #food #yummy #foodie #cooking #instamoment #instagramers #fashionfood #instacake #instaphone #cibo #cucina #gnam #foodblogger #yummy #Ilovefood #instamood #instagood #bestoftheday #instalike #picoftheday #photooftheday #foodart #tasty #delicious
Comments