top of page

Ricominciare a 50 anni si può!

Aggiornamento: 1 feb 2019

ValoreD, associazione di imprese che promuove la parità di genere, ha realizzato, con l’Università Cattolica di Milano, un’indagine sul tema delle lavoratrici over 50, intervistando 5.000 donne tra i 50 e i 69 anni


Il 36,9% delle donne che hanno partecipato alla ricerca si dice soddisfatto del proprio lavoro.

Sono perlopiù donne che conoscono bene il proprio ambiente lavorativo, hanno figli grandi, tempo ed energie da dedicare alla carriera e a loro stesse. Di contro ben il 27% delle over 50 continua a lavorare con pensiero rivolto alla pensione. Sono donne che si dicono “smarrite”, insoddisfatte del lavoro, a volte hanno una storia di instabilità familiare alle spalle.

Infine le lavoratrici mature nel 36,1% dei casi si sentono piene di energie, ma ciononostante non si sentono pienamente realizzate, soprattutto perché relegate a ruoli e mansioni che non danno loro stimoli.

Certamente la concorrenza delle agguerrite millennials (ragazze nate tra gli anni 80 e i 2000 ndr), neo-laureate in discipline di recente creazione, abili con la tecnologia, imbattibili sui social, in grado di parlare più lingue straniere, può spaventare le over 50, ma per uscire dall'impasse forse è più sano ragionare sugli aspetti di forza che ognuna di noi ha.


L’esperienza prima di tutto. Lo sanno bene le madri, le donne che mandano avanti la famiglia, le lavoratrici interinali, le manager : ‘saper risolvere i problemi’ è la chiave per farsi largo anche nel campo lavorativo. E se vi dicessimo che l’età media degli startupper in Italia è di 43 anni? Non significa forse che gli investitori, le aziende, gli sponsor ripongono tanta fiducia nell’esperienza e nella capacità di adattamento dei cinquantenni almeno quanto ne ripongono nelle skills dei ventenni? La curiosità. Se poi sommate la voglia di continuare ad imparare all’esperienza, non vi resta che proporvi per una posizione differente in azienda o in ufficio. Oppure prendere esempio dalle tante donne che si sono ritrovate senza occupazione e hanno deciso di non arrendersi, trasformando una passione in lavoro.


La passione. Amate scrivere? Potete fare un’indagine di mercato, trovare un’area tematica di vostro interesse ed inserirvi nel mondo del lavoro digitale, aprendo un blog o iniziando a scrivere articoli a pagamento come ‘ghost writer’ per esempio. Siete laureate in lingue straniere o matematica? Perché non provare a dare ripetizioni, magari apponendo annunci nella bacheca del vostro palazzo o nei bar di quartiere? Se vi piace la cucina informatevi su come entrare in contatto con aziende che si occupano di servizio catering a domicilio o partecipate a corsi di cucina. Oppure provate ad organizzare delle ‘social dinner’ nei week end. Passerete sicuramente delle piacevoli serate in compagnia e guadagnerete qualche soldo, magari per regalarvi una vacanza o un viaggio. Dovete sapere che l’abitazione che ospita un Home Restaurant non ha bisogno dei requisiti igienico-sanitari di un ristorante. Noi vi consigliamo comunque di partecipare ad un corso haccp per ottenere l'attestato di sicurezza alimentare. Inoltre dal punto di vista fiscale fino ai 5mila euro annui non è necessario aprire la partita IVA. Perché non tentare e trasformare una passione in una nuova avventura lavorativa?

Imprenditrice di te stessa.

Se poi, forti della vostra esperienza, curiose e appassionate come solo le donne sanno essere, voleste mettervi in proprio, sappiate che esistono contributi e finanziamenti all’imprenditoria femminile, molti dei quali non prevedono limiti di età.


Invitalia - finanziamenti per le donne senza limiti di età https://www.guidafisco.it/bonus-giovani-donne-nuova-impresa-tasso-zero-1474

Concorso Donne e Lavoro 2018 - EuroInterim http://www.donna-lavoro.it/wp-content/uploads/2018/03/Bando-2018.pdf You’ll be posting loads of engaging content, so be sure to keep your blog organized with Categories that also allow visitors to explore more of what interests them.


In bocca al lupo!


WomaApp consiglia la lettura di due libri che affrontano l'argomento: • ''Ricomincio da 50'' di W. Festini (Ed.Franco Angeli) • ''La vita inizia a 50 anni'' di C. Ekmekcioglu (Orme Editori)

Comments


WOMAAPP I WE ARE!
Beta Version

Scrivici per informazioni, suggerimenti e consigli, segnalaci attività al femminile,  news e link di siti che reputi interessanti, pagine di pubblica utilità, servizi, strutture, eventi dedicati alle donne. 

Unisciti a noi!

 

 Seguici, Amaci, Supportaci!

Cliccando su “invia” accetti che i tuoi dati siano registrati con l’unico scopo di invio del messaggio - Leggi l'informativa completa.

GRAZIE! Il tuo messaggio è stato inviato.

Collabora con noi

© All rights reserved  2019 by WomaApp. Blog  |  Terms of Use  |  Privacy Policy

bottom of page