Le ragazze U.S.A. vincono i Mondiali di Francia 2019 trascinate dalla star Megan Rapinoe
- Valentina Colombi
- 7 lug 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 lug 2019
Gli Stati Uniti battono 2 - 0 l'Olanda e si confermano la squadra più forte del mondo

Megan Rapinoe, la star del calcio femminile statunitense che tanto ha tanto fatto arrabbiare il Presidente Trump, autrice del primo goal su calcio di rigore, conduce le americane ad una
meritata vittoria.
Attivista per i diritti civili nei giorni scorsi Rapinoe è stata al centro della cronaca per il duro scambio di Tweet con il Presidente.
Megan che già nel 2016 si era espressa contro le discriminazioni nei confronti degli afroamericani, durante le ultime partite del Mondiale, non ha voluto cantare l'inno americano in chiaro segno di sfida alle politiche di Trump ed in difesa dei diritti delle comunità Lgbt, sollevando cori di approvazione da una parte e l'ira del Presidente dall'altra.
Rapinoe durante lo scambio di messaggi con Trump aveva dichiarato:"Non andrò in quella fottuta Casa Bianca se dovessero invitarci". E il Presidente le aveva risposto per le rime: "Pensi a finire il suo lavoro".

Quello che si è appena concluso è stato il mondiale dei record d'ascolto nel Regno Unito, dove la semifinale Stati Uniti e l’Inghilterra è stato, fin' ora, l’evento televisivo più visto dell’anno, con uno share superiore al 50%. Ed in Italia, considerando il fatto che la nostra nazionale femminile ha eguagliato i numeri di quella maschile con gli oltre 7milioni spettatori che hanno seguito la partita Italia - Cina.
In Italia nel periodo dei Mondiali Francia 2019 si è registrato un boom di iscritte alle scuole di calcio femminile del +40%
Ma sopratutto Francia 2019 è stato il mondiale delle donne che rivendicano i propri diritti sotto i riflettori dello show-biz internazionale (quello degli sponsor e dei diritti televisivi sulle partite) che ha già fiutato l'affare. Da Megan Rapinoe ad Ada Hegerberg il primo Pallone d'Oro della storia del calcio femminile che ha rinunciato alla maglia della nazionale norvegese per protesta, passando per la CT della nazionale italiana, Milena Bertolini, fino a tutte le azzurre, senza dimenticare le commentatrici delle partite Rai, nessuna ha perso l'occasione di parlare dell'ingiusta differenza salariale tra donne e uomini, delle forti condizioni di svantaggio con cui partono le ragazzine che vogliano giocare a calcio rispetto ai maschi o, come da noi, della necessità che in Italia alle sportive ed in particolare alle calciatrici, sia concesso di poter fare della propria passione un lavoro (ora il professionismo è vietato!).
Tornando alla vittoria dei Mondiali delle ragazze statunitensi. Ora Megan ha finito il suo lavoro, e anche bene, chissà se Trump avrà ancora voglia di invitarla alla Casa Bianca.
Seguici su Facebook:
• womaapp
TAGS #MeganRapinoe #AdaHegerberg #Francia2019 #CalcioFemminile #RagazzeMondiali #LuraGiuliani #ValentinaBergamaschi #AuroraGalli #CristianaGirelli #BrabaraBonansea #SaraGama #CarolinaMorace #MilenaBertolini #FIGC #valentinacolombi #penelopeonboard #WomaappWorkers #womaapp #GML #giuridicamentelibera #genderequality #genderpaygap #violenzadigenere #8marzotuttolanno
Comments