Le curiosità in pillole di Womaapp#7! Le sorelle Diabolike
- Katia e Noemi Farina.
- 5 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 22 mag 2019
Angela e Luciana Giussani belle, colte, spiritose, appartenenti alla buona borghesia milanese, imprenditrici di se stesse, affrontarono critiche, accuse e processi pur di non rinunciare alla loro "grande avventura".
Angela Giussani, nata a Milano nel 1922, è l'ideatrice del famoso personaggio dei fumetti Diabolik. A lei presto si affiancò nella stesura delle storie la sorella Luciana, dando luogo ad un sodalizio imprenditoriale e artistico unico nel suo genere.
Le ispirazioni delle sorelle Giussani diedero vita ad un vero e proprio genere: il fumetto nero italiano tascabile, che dagli anni 60 propose un ribaltamento della morale corrente, in controtendenza rispetto al moralismo degli altri fumetti dell'epoca.
Il successo del personaggio, insieme ad altri come Kriminal o Satanik, cui diedero vita le Giussani, arrivò ad attrarre l'attenzione dei tribunali che temettero la carica eversiva di questo genere di pubblicazioni. Pensando addirittura che potessero «turbare l’ordine pubblico, della famiglia ed incitare alla criminalità e al delitto» diversi tribunali istruirono processi e ordinarono sequestri delle copie per impedirne la diffusione.

Curiosità su Diabolik
L'ispirazione per Diabolik venne ad Angela Giussani nel mezzo della stazione Cadorna di Milano, dove molti pendolari erano assorti nella lettura di gialli tascabili.
Il logo di Diabolik è stato ideato da Remo Berselli, storico illustratore di libri per ragazzi e disegnatore di fumetti, e non è mai cambiato nei 55 anni di storia del personaggio.
Diabolik riprende il concept di Fantomas, l'inafferrabile ladro francese protagonista dei romanzi scritti da Marcel Allain e Pierre Souvestre a partire dal lontano 1911.
Il numero 107 della serie originale (1968), è uno dei più importanti nel mito del criminale mascherato. Qui infatti si svela che lo stesso Diabolik non conosce la propria vera identità: da piccolo la sua famiglia era stata vittima di un naufragio e lui era stato salvato e allevato da un gruppo di criminali guidati dal bandito King.
''L'uovo di Diabolik'' Dopo 55 anni di storie criminali non sapete ancora come si prepara un uovo alla Diabolik? Per rimediare basta guardare il video girato da Accasfilm con le sorelle Giussani in persona!
"Diabolik sono io", il docu-film che propone un inedito identikit del mitico ladro creato dalle sorelle Giussani, sarà nelle sale con un evento speciale, l’11, 12, 13 marzo 2019. Un’indagine avvincente sul mistero del primo disegnatore di Diabolik, Angelo Zarcone, inspiegabilmente scomparso senza lasciare tracce dopo aver consegnato le tavole del primo albo della saga.
****
Comments