top of page

La relatività di un Genio. Ricordando Mileva Maric, moglie di Einstein

Aggiornamento: 29 mag 2019

A lei Il CUG dell'Università di Camerino dedica quest'anno la festa della donna

Mileva Maric e Albert Einstein
Mileva Maric e Albert Einstein (Artwork - Delenda Kartago)

UNICAM Università di Camerino a Gennaio 2018 ha eletto la nuova commissione.

Per festeggiare la festa della donna di quest'anno i dodici membri del CUG con a capo

la Presidente Giovanna Ricci, hanno scelto di celebrare con uno spettacolo teatrale

la serba Mileva Maric moglie di Einstein, preziosa contribuente della teoria della relatività, che rimase all'ombra del marito e a cui la compagnia del Teatro di Onisio vuole dare il giusto risalto.

I Comitati Unici di Garanzia per le pari opportunità, esercitano le competenze al fine di assicurare la tutela dei lavoratori contro le discriminazioni ed il mobbing

Grazie al CUG si potrà assistere gratuitamente a questo spettacolo e questa storia, e festeggiare la Feste della donna, ricordando una grande fisica, ancora troppo poco conosciuta. Di seguito un comunicato ricevuto dalla Presidente Giovanna Ricci sull'evento: In occasione della Festa della Donna il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità (CUG) dell'Università di Camerino ha organizzato presso l’Auditorium Benedetto XIII sito in via Le Mosse a Camerino, lo spettacolo teatrale “La relatività di un Genio”. Scritto e diretto da Fiorenza Montanari per la compagnia "Teatro di Onisio" con Fiorenza Montanari, Andrea Quatrini e Mattia Renzi. Quando si parla di scienza molti la mettono in relazione con la genialità di Albert Einstein, ma da questa rappresentazione teatrale emergerà cosa e chi si nasconde dietro al volto iconico del genio con la linguaccia. L’opera vuole riportare alla luce Mileva Maric, prima moglie di Einstein, una delle prime donne ad aver studiato Fisica al Politecnico di Zurigo, ed una delle tantissime donne dimenticate dalla scienza, nonostante il suo preziosissimo contributo alla teoria della relatività. La Presidente del CUG Prof. Giovanna Ricci dichiara: "Ancora molto c'è da fare per le donne nella scienza, talvolta ancora qualcuno tenta sabotaggi a scapito delle donne in questo settore, ma l'universo unito, di donne e uomini intelligenti, bloccherà le discriminazioni incentivando la partecipazione delle donne non solo nella scienza ma in tutte le attività umane." Lo spettacolo teatrale è rivolto a ogni tipo di pubblico, di qualsiasi età e formazione e sarà ad ingresso libero. CUG - UNICAM facebook.com/ComitatoUnicoGaranziaUniversitaCamerino

Comments


WOMAAPP I WE ARE!
Beta Version

Scrivici per informazioni, suggerimenti e consigli, segnalaci attività al femminile,  news e link di siti che reputi interessanti, pagine di pubblica utilità, servizi, strutture, eventi dedicati alle donne. 

Unisciti a noi!

 

 Seguici, Amaci, Supportaci!

Cliccando su “invia” accetti che i tuoi dati siano registrati con l’unico scopo di invio del messaggio - Leggi l'informativa completa.

GRAZIE! Il tuo messaggio è stato inviato.

Collabora con noi

© All rights reserved  2019 by WomaApp. Blog  |  Terms of Use  |  Privacy Policy

bottom of page