Il ''Circolo Trastevere''
- Blogger
- 24 nov 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 27 nov 2018
Il racconto di Anna Lucy, una giovane settantenne sempre alla ricerca di nuovi interessi

Non mi sono accorta del tempo che passava e così mi sono ritrovata nella terza età quasi senza rendermene conto. Mi chiamo Anna ed abito a #Trastevere. Ebbene sì! Ho poco più di 70 anni, ma non chiamatemi anziana! Una sera, mentre rientravo a casa, sono entrata per la prima volta in quello che amo chiamare "Circolo Trastevere"- suona decisamente meglio di "Centro Anziani" non credete? - che si trova davanti al Ministero della Pubblica Istruzione, su Viale di Trastevere a Roma. Era da tanto che volevo farlo, ma fino a quel giorno non avevo avuto il coraggio, pensando di incontrarvi soltanto vecchietti annoiati che giocano a carte per passare il tempo. Invece, con mia grande #sorpresa, ho trovato un ambiente ricco di stimoli e persone davvero interessanti che amano passare il tempo a chiacchierare, seguire attività ludiche e culturali, organizzare #gite e guardare insieme #film e documentari. Tra le varie #attività del Circolo Trastevere ho trovato corsi di #canto, #acquerello, #ceramica, #ballo, #scacchi, #burraco. E ancora corsi di #scrittura_creativa e di #lingue. Così ora frequento il corso di #ginnastica due volte alla settimana con l’insegnante Paola. Mi sono iscritta anche al corso di #informatica di cui seguo puntualmente le lezioni settimanali, non senza difficoltà, ma ce la metto tutta! I soci del Circolo, tra le altre cose, organizzano #aperitivi nelle serate dedicate al #cinema, #pranzi e #cene sociali a prezzo modico. I bravi cuochi, tutti volontari, preparano i piatti base, mentre ognuno/a di noi fa a gara per portare dolci e prelibatezze varie preparate a casa, così si finisce la serata con una ‘stornellata’, un buon bicchiere di #vino e tanta #allegria! di Anna Lucy
''Il Circolo Trastevere'' Viale di Trastevere, 143/C
00153 Roma
Telefono: 06. 5814944
“Troppo spesso siamo portati a fare ragionamenti semplicistici, considerando la categoria della terza età solo in termini assistenziali e come un peso. Invece rispetto a qualche decennio fa, sicuramente ci sono state grandi trasformazioni, che è importante cogliere” Lucia Boccacin, ordinaria di sociologia all’Università Cattolica di Milano (Fonte agensir.it)

#indipendenza #donne #terzaetà #risorsa #NuoveOpportunità #circolo #sociale #aspettative #corsi #astronomia #inglese #computer #computers #canto #cucina #socialdinner #cenasociale #ScritturaCreativa #ginnastica #posturale #nuoto #amicizia #passeggiate #gruppi #ballo #chitarra #nonne #nonni #nipoti #Trastevere #trasteverebynight #trastevereroma #trasteverestreetart #adottaunanonna #adottaunnonno #womaapp
Comments