top of page

Consultori, questi sconosciuti … Istruzioni per l’uso

  • Immagine del redattore: Blogger
    Blogger
  • 30 ott 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 30 gen 2019

Un servizio gratuito, rivolto prettamente alle donne, ma non solo, che incarna alla perfezione quelli che sono principi quali la prevenzione, una visione olistica della salute e il fare informazione.

Quando ero poco più che una ventenne, per via di esigenze e curiosità personali, ho cominciato a industriarmi per reperire informazioni sulla salute sessuale e riproduttiva e, poiché era una impresa improba, spesso finivo per essere il punto di riferimento per tante mie amiche che certe domande non se le ponevano finché non sorgeva una qualche emergenza. Allora venivano da me ed io, per quanto possibile, tentavo di indirizzarle. L’idea di uno spazio per dare consigli pratici su temi legati al genere nasce da una consapevolezza: l’unico modo per uscire dal silenzio é cominciare a parlare e a palesare un’esigenza. Nel nostro “Belpaese” la conoscenza e le informazioni che dovrebbero essere patrimonio comune stentano a diffondersi perché non ci sono le strutture adatte né una cultura condivisa che ne renda possibile la divulgazione. Credo che non sia “etico” che su tali questioni ci sia tanta difficoltà a raggiungere un livello minimo di conoscenza e consapevolezza. Tuttavia una soluzione ci sarebbe: il consultorio.

Il consultorio è’ un servizio gratuito, rivolto prettamente alle donne, ma non solo, che incarna alla perfezione quelli che sono principi quali la prevenzione, una visione olistica della salute e il fare informazione; un’attività chiave per trasmettere e condividere cognizioni, per compiere scelte libere, consapevoli e responsabili.

Un luogo dove l’accesso alla salute é pubblico e per tutti, gli stranieri senza permesso di soggiorno possono accedervi senza problemi ottenendo un tesserino chiamato STP (stranieri temporaneamente residenti) per accedere ad alcune prestazioni sanitarie. Il cosiddetto libero arbitrio, il consenso informato, sono strumenti di una società che si possa definire civile, eppure proprio quei luoghi il cui mandato principale é quello di fare conoscenza tra coloro che vi accedono, continuano ad essere attaccati e non vengono supportati in maniera adeguata.Nei consultori, nonostante gli immancabili problemi di finanziamento e di scarsa offerta del servizio (la legge prevede 1 consultorio ogni 20mila abitanti ma la media nazionale e’ di 1 ogni 57mila), si fanno tutta una serie di attività quali:

  1. Maternità e paternità consapevole e responsabile

  2. Gravidanza

  3. Contraccezione

  4. Interruzione volontaria della gravidanza

  5. Prevenzione e diagnosi precoce dei tumori dell’apparato genitale femminile

  6. Menopausa

  7. Affettività e sessualità

  8. Relazione della coppia

  9. Separazione e divorzio

  10. Allattamento

  11. Visite pediatriche e controlli di salute per i bambini stranieri con tesserino STP (stranieri temporaneamente residenti)

  12. Vaccinazioni obbligatorie e raccomandate

  13. Accesso ai servizi sociali e sanitari

Comments


WOMAAPP I WE ARE!
Beta Version

Scrivici per informazioni, suggerimenti e consigli, segnalaci attività al femminile,  news e link di siti che reputi interessanti, pagine di pubblica utilità, servizi, strutture, eventi dedicati alle donne. 

Unisciti a noi!

 

 Seguici, Amaci, Supportaci!

Cliccando su “invia” accetti che i tuoi dati siano registrati con l’unico scopo di invio del messaggio - Leggi l'informativa completa.

GRAZIE! Il tuo messaggio è stato inviato.

Collabora con noi

© All rights reserved  2019 by WomaApp. Blog  |  Terms of Use  |  Privacy Policy

bottom of page